Vito Messina
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Studi Storici
- SSD: L-OR/16 - archeologia e storia dell'arte dell'india e dell'asia centrale
- ORCID: orcid.org/0000-0003-4651-4659

Contatti
- 0116704808
- https://www.instagram.com/iaes_to/
- vito.messina@unito.it
- https://goo.gl/maps/Vx95YmXtkU9Cgt2u7
- https://beniculturali.campusnet.unito.it/persone/vito.messina
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Storici
- Corso di laurea in Beni Culturali
- Corso di laurea magistrale in
Archeologia e Storia antica - Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini - Dottorato in Scienze Archeologiche,
Storiche e Storico Artistiche - Dottorato in Storia del Patrimonio
Archeologico e Artistico - PhD in Technologies for Cultural Heritage - since XXXVI Cycle
- PhD Technology Driven Sciences: Technologies for Cultural Heritage (T4C)
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- ARCHEOLOGIA DELLE AREE DI CRISI (STS0346)
Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini - ARCHEOLOGIA PUBBLICA DEL VICINO ORIENTE ANTICO (STS0343)
Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini - Archeologia e Storia dell'India e dell'Asia Centrale (LET0450)
Corso di laurea in Beni Culturali - Archeologia e storia dell'arte iranica (S1171)
Corso di laurea magistrale in
Archeologia e Storia antica - Archeologia e storia dell'arte iranica (S1171)
Corso di laurea in Beni Culturali - Laboratorio patrimonio A (STS0328)
Corso di laurea in Beni Culturali
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
- Collezioni (in)visibili
- SigNet. An international network for Hellenistic sealings and archives
- iCommunity
- Collezioni (in)visibili - reloaded
- Eranshahr: uomo, ambiente e società nell'Iran arsacide e sasanide. Testimonianze scritte, cultura materiale e società da Arsace a Yazdegard III. Tre casi studio: Pars, Pahlaw e Khuzestan.
- Oltrevita. Il non detto della materialità del passato
- Identificazione dei parametri di decadimento delle architetture in terra cruda
- Missione Congiunta Italo-Iraniana in Khuzestan
- Eranshahr: uomo, ambiente e società nell'Iran arsacide e sasanide. Testimonianze scritte, cultura materiale e società da Arsace a Yazdegard III. Tre casi studio: Pars, Pahlaw e Khuzestan.
- La città ellenistica. Nuovi approcci all’urbanistica dell’Oriente seleucide: il caso di Seleucia al Tigri.
- Collezioni (in)visibili
Attività in agenda
Organi
Terza missione
- IL RILIEVO RIVELATO. LASER-SCANNER E SCAVO A HUNG-E AZHDAR (IRAN)Venerdì 6 luglio 2018
- Il santuario e il cimitero di Shami riportati alla luceMercoledì 13 giugno 2018
- invisible collections Mercoledì 1 dicembre 2021
- Intervista TGR PIEMONTE, intervento del Prof. Vito Messina Giovedì 6 maggio 2021
- Attraverso la Mesopotamia con Un Ponte Per Mercoledì 17 marzo 2021
- Appunti dal MAO – episodio 23 – Vito Messina: un importante nucleo archeologico dal GandharaGiovedì 12 marzo 2020
- Appunti dal MAO – episodio 24 – Vito Messina: due frammenti su BuddhaGiovedì 12 marzo 2020
- Appunti dal MAO – episodio 25 – Vito Messina: Seleucia e CocheGiovedì 12 marzo 2020
- Il patrimonio culturale dell'IranGiovedì 9 gennaio 2020
- The Cosmopolis of Seleucid AsiaDa lunedì 2 a mercoledì 4 dicembre 2019
- Iran and Italy. 60 years of collaboration in Cultural HeritageDomenica 17 novembre 2019
- Sulle sponde del TigriDa venerdì 20 settembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020
- Oltraggio alla storia. La distruzione del Patrimonio del Vicino e Medio OrienteGiovedì 5 settembre 2019
- Symposium The world Between EmpiresLunedì 15 luglio 2019
- Memorie d'argillaVenerdì 24 maggio 2019
- Empires Making Capitals: The Foundation of Seleucia and CtesiphonVenerdì 29 marzo 2019
- Greek(ness) in BabyloniaGiovedì 14 marzo 2019
- IL RILIEVO RIVELATO. LASER-SCANNER E SCAVO A HUNG-E AZHDAR (IRAN)Venerdì 6 luglio 2018
- Il santuario e il cimitero di Shami riportati alla luce Mercoledì 13 giugno 2018
- The Classical World in Context: Persia Da domenica 1 aprile a sabato 30 giugno 2018
- L'enigma di Hung-e AzhdarLunedì 28 marzo 2016
- Italia-Iran alla scoperta di santuarioGiovedì 17 marzo 2016
- Alla scoperta di un santuario misteriosoMercoledì 16 marzo 2016
- Iran, l’Italia è il principale partner di Teheran negli scavi archeologiciMercoledì 11 marzo 2015
- Italia-Iran - Successo per team archeologico in KhuzistanMercoledì 13 novembre 2013
- Journey to the past: a glimpse of Tehran-Rome projects in archaeologyLunedì 9 novembre 2020
- Lost Hellenistic Sculptures ‘Rediscovered’ in Mesopotamia and IranMercoledì 25 aprile 2018
- Ritorno a PalmiraLunedì 18 aprile 2016
Ricevimento studenti
MON 10-12 am (roon 115, Palazzo Nuovo, fourth floor) or on appointmentUntil the end of the pandemic emergency in presence meetings are scheduled only for urgent needs.
Request email to ask for an appointment should be sent to vito.messina@unito.it.
Webex meetings are recommended.