Guida del Corso di Studio - a.a. 2024/2025
Il Corso di Laurea in Beni Culturali, nuova denominazione a partire dall'anno accademico (a.a.) 2014-15, offre una preparazione umanistica di base e prevede l'acquisizione di competenze iniziali mirate allo studio e alla gestione dei Beni Culturali, all'applicazione delle conoscenze storiche per la conservazione dei reperti archeologici e delle opere d'arte, del patrimonio archivistico e bibliotecario, geografico e paesistico.
Il corso di Laurea in Beni culturali è ad accesso non programmato. Per essere ammessi al corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Per iscriversi al corso di laurea in Beni culturali è necessario sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) che per l'a.a. 2024-2025 sarà erogato attraverso il TOLC-SU di CISIA.
Sul portale UniTo, alla pagina Iscrizioni sono riportate tutte le informazioni e le raccomandazioni per iscriversi al TOLC.
Il TOLC-SU è composto da 50 quesiti suddivisi in 3 sezioni (Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, Conoscenze e competenze acquisite negli studi, Ragionamento logico) e ha una durata di 100 minuti.
Il TOLC-SU è superato conseguendo il punteggio minimo di 25/50 sul totale dei quesiti delle 3 sezioni. Gli studenti che conseguono un punteggio inferiore a 25/50 dovranno frequentare il corso di recupero OFA SU – Competenze di italiano per le Scienze umanistiche, organizzato dal Corso di laurea e superare il relativo esame.
Gli OFA dovranno essere assolti entro il primo anno di corso.
Per gli studenti internazionali, la conoscenza della lingua italiana dovrà essere accertata secondo le modalità definite di anno in anno dall'Ateneo.
Per maggiori informazioni sulla procedura di iscrizione consultare il Portale UniTo alla pagina Iscrizioni
- Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati: operatore, comunicatore, divulgatore dei Beni Culturali.
- Funzione in un contesto di lavoro: funzioni di base negli ambiti di applicazione delle conoscenze relative ai Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’arte, Archivista e Biblioteconomia, Geografia storica e umana.
- Competenze associate alla funzione: competenze iniziali derivanti dalle capacità di applicazione le conoscenze relative ai diversi ambiti dei Beni Culturali.
- Sbocchi professionali: sbocchi occupazionali rivolti a un ampio spettro di possibilità in ambito pubblico e privato, quali musei, soprintendenze, archivi, biblioteche, case editrici, case d'asta, gallerie, antiquari, enti di pianificazione territoriale e conservazione ambientale, agenzie di viaggio.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT):
- Assistente di archivio e di biblioteca - (3.3.1.1.2)
- Organizzatore di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1)
- Organizzatore di convegni e ricevimenti - (3.4.1.2.2)
- Guida turistica - (3.4.1.5.2)
- Tecnico dei musei - (3.4.4.2.1)
- Tecnico delle biblioteche - (3.4.4.2.2)
- Stimatore di opere d'arte - (3.4.4.3.1)
Il Corso di Laurea prevede:
- attività formative comuni ai curricula (60 CFU), comprendenti la conoscenza di una lingua straniera (12 CFU), capacità linguistiche e abilità informatiche (6 CFU), attività a scelta dello studente (12 CFU) e la prova finale (12 CFU)
- quattro percorsi di studio definiti curricula, che comprendono attività formative caratterizzanti e attività affini e integrative
Conoscenza e comprensione
OBIETTIVI - I laureati acquisiranno una solida formazione di base nell'ambito delle discipline umanistiche, una competenza interdisciplinare nel settore della conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico, storico-artistico, archivistico e librario, del paesaggio, dell'ambiente attuale e antico. I laureati acquisiranno inoltre conoscenze nell'ambito della legislazione dei Beni Culturali, conoscenza di almeno una lingua straniera oltre all'italiano, padronanza nell'uso dei principali strumenti informatici di gestione dei dati e di comunicazione telematica.
STRUMENTI - Queste competenze e abilità fanno parte dei contenuti della formazione di base prevista dal corso; il conseguimento degli obiettivi è previsto nell'ambito del completamento del percorso di studio e sarà verificato attraverso il superamento delle prove d'esame.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
OBIETTIVI - Il laureato saprà fare uso delle proprie competenze nei diversi ambiti organizzativi e occupazionali dei Beni Culturali, occupandosi di diversi aspetti della catalogazione e della conservazione, della selezione e dell'organizzazione documentaria, collaborando ad attività sul campo e negli Enti di tutela e di conservazione.
STRUMENTI - I laureati saranno avviati a queste competenze professionali con lezioni frontali, attività seminariali e laboratori. Il corso di laurea svolge attività di monitoraggio in tal senso.
Autonomia di giudizio
OBIETTIVI. I laureati avranno capacità di valutare e acquisire criticamente dati e informazioni e di sapere attingere consapevolmente alle fonti e agli studi precedenti in relazione ai contesti storici e culturali di formazione. Inoltre, saranno in grado di adattare le competenze e le metodologie acquisite agli specifici contesti organizzativi in cui svolgeranno la propria attività.
STRUMENTI. Il conseguimento di questi obiettivi potrà essere verificato nell'ambito delle attività seminariali e in modo sistematico e individuale nella preparazione della prova finale.
Abilità comunicative
OBIETTIVI. I laureati saranno in grado di utilizzare i diversi strumenti comunicativi, sia a livello scientifico, sia divulgativo, utilizzando anche mezzi informatici.
STRUMENTI. Il conseguimento e la verifica di questi obiettivi consisterà nella capacità di sintesi e di adeguata esposizione dei contenuti richiesti per le prove di esame, nella preparazione di elaborati scritti per le attività seminariali e per la prova finale. Sarà inoltre acquisita una adeguata abilità informatica mediante la frequenza del Laboratorio di informatica. Le competenze richieste comprenderanno l'uso di strumenti bibliografici tradizionali, online e banche dati, che permettano allo studente di raccogliere sistematicamente la bibliografia su un tema assegnato.
Capacità di apprendimento
OBIETTIVI. I laureati acquisiranno una preparazione di base idonea per la frequenza di corsi di secondo livello (laurea magistrale, master di primo livello, etc.) e anche per un successivo approfondimento delle conoscenze scientifiche e delle capacità professionali nell'ambito scelto.
STRUMENTI. Il corso di laurea prevede attività di monitoraggio sulle capacità di apprendimento dei singoli studenti, mediante attività seminariali, prove di esame e altre forme di tutorato individuale dei docenti.
Il Corso di Laurea in Beni Culturali si articola in quattro curricula rappresentativi degli obiettivi formativi specifici del corso:
1) Archeologico
Conoscenza e comprensione: alla conclusione del percorso di studi il/la laureato/a possiede conoscenza e capacità di comprensione:
- delle linee fondamentali teoriche e metodologiche della ricerca archeologica
- dei più importanti contesti e evidenze materiali delle civiltà antiche, dal Mediterraneo all’Asia Centrale, dalla preistoria al Medioevo
- delle principali problematiche relative alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio archeologico
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: alla conclusione del percorso di studi il/la laureato/a acquisisce capacità di analisi e interpretazione dei più importanti contesti e delle evidenze materiali (monumenti, opere e reperti) delle civiltà antiche, dal Mediterraneo all’Asia Centrale, dalla preistoria al Medioevo a fini di studio, tutela e valorizzazione dei beni archeologici. Acquisisce inoltre capacità di applicare le tecniche e i metodi, sia tradizionali sia innovativi, della ricerca archeologica.
Ciò consente al/alla laureato/a di orientarsi e collaborare nell’ambito di attività di descrizione, conservazione, iniziale gestione e comunicazione del patrimonio archeologico. Inoltre, tali conoscenze costituiscono il presupposto per poter proseguire gli studi nell’ambito della laurea magistrale in Archeologia e Storia antica.
Conoscenza e comprensione: alla conclusione del percorso di studi il/la laureato/a possiede conoscenza e capacità di comprensione:
- delle linee fondamentali della storia dell'arte medievale, moderna e contemporanea
- dei fondamenti metodologici della disciplina storico-artistica, delle fonti storiche e della storia della letteratura artistica
- della museologia, della storia della critica e del restauro
- delle problematiche qualificanti della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: alla conclusione del percorso di studi il/la laureato/a acquisisce capacità di analisi, contestualizzazione e interpretazione dei fenomeni artistici, dalla tarda antichità all’età contemporanea, e competenze di base relative alla tutela e alla valorizzazione dei beni artistici.
L’acquisizione di tali conoscenze e abilità consente al/alla laureato/a di potersi orientare e collaborare nell'ambito di attività di catalogazione, conservazione e comunicazione del patrimonio storico-artistico. Tali conoscenze e abilità costituiscono inoltre il presupposto per poter proseguire gli studi nell'ambito della laurea magistrale in Storia dell’arte.
Conoscenza e comprensione: alla conclusione del percorso di studi il/la laureato/a possiede conoscenza e capacità di comprensione:
- delle linee fondamentali di principi, metodi e tecniche dell’Archivistica
- delle linee fondamentali di principi, metodi e tecniche di Biblioteconomia e Bibliografia
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: alla conclusione del percorso di studi il/la laureato/a acquisisce capacità di analisi, contestualizzazione e interpretazione dei beni archivistici e librari e delle attività connesse alla loro tutela.
L’acquisizione di tali conoscenze e abilità consente al/alla laureato/a di potersi orientare e collaborare nell'ambito di attività di conservazione, selezione, ordinamento, descrizione, indicizzazione, gestione e comunicazione del patrimonio archivistico e librario. Tali conoscenze e abilità costituiscono inoltre il presupposto per poter proseguire gli studi nell'ambito della classe di laurea magistrale in Scienze del libro, del documento e del patrimonio culturale
Conoscenza e comprensione: alla conclusione del percorso di studi il/la laureato/a possiede conoscenza e capacità di comprensione:
- dei principali argomenti e metodi della Geografia umana
- delle diverse forme di rappresentazione del territorio e del paesaggio (cartografiche, fotografiche, da telerilevamento)
- delle principali tappe della storia della cartografia e tipologie di fonti storico-cartografiche
- dei concetti e delle metodologie applicabili all’analisi geografica e interdisciplinare del paesaggio nelle sue componenti ecologiche e antropiche e nelle sue dinamiche storiche, sulla lunga e media durata
- delle principali problematiche e indirizzi delle politiche di tutela e valorizzazione del paesaggio
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: alla conclusione del percorso di studi il/la laureato/a acquisisce capacità di analisi ed interpretazione del paesaggio e delle relative dinamiche storiche, applicandole a diversi contesti urbani e rurali. Acquisisce altresì capacità di inquadramento critico e applicazione delle principali fonti (cartografia attuale e storica, fotografia, immagini da telerilevamento) per l’analisi geografica del paesaggio.
L’acquisizione di tali conoscenze e abilità consente al/alla laureato/a di potersi orientare e collaborare nell'ambito di attività di tutela, valorizzazione e comunicazione del patrimonio paesaggistico. Tali conoscenze e abilità costituiscono inoltre il presupposto per poter proseguire gli studi nell'ambito della laurea magistrale in Geografia e Scienze territoriali.
Gli studenti del CdL in Beni Culturali devono fare riferimento al Regolamento Didattico relativo all'anno accademico di prima iscrizione. Alle norme contenute nei regolamenti corrisponde il "piano carriera", che propone le regole che guideranno la compilazione on-line del percorso di studi:
- Piano carriera coorte 2024, per gli studenti al primo anno di corso, che possono anche anticipare gli esami contenuti nelle regole del secondo anno (con l'indicazione "anno di anticipo 1").
- Piano carriera coorte 2023, per gli studenti al secondo anno nell'a.a. 2024-2025, che possono anche anticipare gli esami contenuti nelle regole del terzo anno (con l'indicazione "anno di anticipo 2").
- Piano carriera coorte 2022, per gli studenti al terzo anno nell'a.a. 2024-2025.
Nell'a.a. 2024-2025 gli studenti potranno seguire gli insegnamenti del primo, del secondo e del terzo anno (e gli eventuali esami anticipabili) sulla base di quanto riportato nel piano carriera relativo all'a.a. di iscrizione.
Per effettuare la scelta è opportuno pertanto verificare quali sono gli insegnamenti disponibili (presenti nelle regole di scelta) e verificarne il contenuto (programma, obiettivi, note, orari e ogni altra informazione) nella pagina dei singoli insegnamenti.
Gli insegnamenti contenuti nel piano carriera non appartengono esclusivamente a docenti del Corso di Laurea; alcuni insegnamenti, pur impartiti da docenti di altri Corsi di Laurea, sono disponibili tra le opzioni del piano carriera. Tutti gli insegnamenti (dei docenti interni ed esterni al Corso di Laurea) sono disponibili nell'elenco degli insegnamenti riportato nella sezione "Insegnamenti". Gli insegnamenti dei docenti interni riportano il programma e ogni informazione utile, mentre gli insegnamenti dei docenti esterni al Corso rinviano (selezionando la voce "mutuato da") al relativo programma così come pubblicato all'interno del Corso di studi di appartenenza del docente.
Il piano carriera, anche per gli studenti del primo e del secondo anno, va compilato integralmente e per l'intera durata del percorso di studi. Sarà in ogni caso possibile effettuare modifiche negli anni successivi.
Gli studenti iscritti nell'a.a. 2022-2023 potrebbero trovare, nel terzo anno, insegnamenti con denominazione leggermente diversa da quella presente nei siti internet: a questo proposito occorrerà prestare attenzione alle indicazioni fornite dai docenti nel programma o nelle note.
Saranno tuttavia possibili modifiche anche sugli anni accademici precedenti (sul primo anno e secondo anno per gli iscritti del 2022-2023 e sul primo anno per gli iscritti nel 2023-2024, nonché su tutti gli anni per gli studenti iscritti prima dell'a.a. 2022-2023), limitatamente però agli esami già previsti dal proprio piano carriera (l'offerta formativa non è infatti adeguata retroattivamente sugli anni già trascorsi).
Gli studenti troveranno nella pagina web del Corso di studio, all'interno dei vari insegnamenti in cui è presente il programma, ogni altra informazione utile, relativa al peso in crediti e al settore scientifico-disciplinare, alle date di inizio e fine delle lezioni, alle disposizioni sugli obblighi di frequenza e nell'apposita sezione del sito, alla distribuzione degli appelli d'esame.
Per quanto concerne gli esami liberi previsti dal piano carriera, la scelta dello studente può essere fatta fra tutti gli insegnamenti della Scuola di Scienze Umanistiche, nonché fra quelli dell’Ateneo, purché coerenti con gli obiettivi formativi del CdS.
Consultare inoltre le informazioni riguardanti le Iscrizioni e le scadenze amministrative dell'a.a. 2024-2025.
- Regolamento didattico 2024-2025
- Regolamento didattico 2023-2024
- Regolamento didattico 2022-2023
- Regolamento didattico 2021-2022
- Regolamento didattico 2020-2021
- Regolamento didattico 2019-2020
- Regolamento didattico 2018-2019
- Regolamento didattico 2017-2018
- Regolamento didattico 2016-2017
- Regolamenti didattici previgenti
Gli studenti potranno rivolgersi ai tutori per avere informazioni che riguardano il loro percorso di studi.
- Per il curriculum archeologico:
Diego Elia
Chiara Lebole
Carlo Lippolis - Per il curriculum storico-artistico:
Giuseppe Dardanello
Giovanna Saroni - Per il curriculum archivistico e librario:
Cristina Cavallaro
Leonardo Mineo - Per il curriculum geografico-paesistico
Maria Luisa Sturani
Paola Pressenda
Il Corso di Laurea è attivo nella sede di Torino (Palazzo Nuovo, via Sant'Ottavio 20).