Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia dell'architettura

Oggetto:

Architectural History

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
LET0467
Docente
Roberto Caterino (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Beni culturali
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
ICAR/18 - storia dell'architettura
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Propedeutico a
-
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Fornire strumenti metodologici e conoscenze di base per un approccio critico e scientifico alla storia dell'architettura.

 

To provide methodological tools and basic knowledge for a historical-critical approach to architecture.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Conoscenza e comprensione degli argomenti e delle problematiche oggetto delle lezioni.

Acquisizione di una adeguata capacità di lettura di progetti e architetture nei termini propri della disciplina.

Autonomia di giudizio e maturità nell’elaborazione critica delle conoscenze acquisite.

Capacità di restituire le conoscenze acquisite con chiarezza espositiva, utilizzando un linguaggio appropriato alla disciplina.

Acquisizione di capacità di apprendimento tali da poter approfondire gli studi in ambito storico-architettonico in modo autonomo, avvalendosi del metodo appreso durante le lezioni.

 

 

Knowledge and understanding of topics and issues covered in class.

Acquisition of an adequate ability to read plans and buildings in the specific terms of the discipline.

Making judgements and maturity in the critical elaboration of acquired knowledge.

Ability to give back the acquired knowledge with clarity, by using a language appropriate to the discipline.

Acquisition of learning skills that allow to explore autonomously the studies in the field of the architectural history, by using the methods learned during the lessons.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali con ausilio di proiezioni per una durata complessiva di 36 ore (6CFU).

 

Frontal lessons with the support of projections, for a total duration of 36 hours (6CFU).

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale per accertare la preparazione compiuta a partire dalla bibliografia del corso e per valutare il grado di maturazione critica degli argomenti affrontati e discussi a lezione. Ogni studente sarà inoltre invitato a portare una lettura di approfondimento, a sua scelta tra i titoli consigliati a lezione, su cui verterà la prima domanda.

 

Oral examination to test the candidate’s preparation on the course bibliography and to evaluate the degree of critical interpretation of the topics discussed in class. Each student will be also invited to choose a further reading from the titles recommended during the lessons, on which the exam will start.

 

Oggetto:

Programma

Il corso prevede un’introduzione alla storia dell’architettura attraverso i fondamenti della disciplina, trattando in prima istanza questioni di metodo. Saranno presi in esame edifici e casi studio atti a ripercorrere i passaggi fondamentali nell’evoluzione di linguaggi, forme e modelli architettonici dal medioevo all’età moderna, con particolare riferimento al contesto italiano, mediante approfondimenti tematici legati alla cultura e alla società del tempo:
- antico e moderno, l’interpretazione di Vitruvio e l’indagine sugli edifici antichi, princìpi e trattati;
- il disegno architettonico e la pratica dei modelli;
- definizione degli impianti tipologici nell’architettura religiosa, organismi cupolati e chiese a pianta centrale, la fabbrica di San Pietro;
- spazio liturgico prima e dopo la Riforma e l’architettura degli ordini religiosi;
- il ruolo della committenza nel finanziamento e nella progettazione di opere architettoniche, il cantiere e la professione;
- la villa, il palazzo, l’edificio pubblico.

 

The course provides an introduction to the architectural history through the fundamentals of the discipline, dealing with questions of method, primarily. Buildings and case studies will be examined in order to retrace the fundamental passages in the evolution of architectural languages, forms and models from the Middle Ages to the Early Modern period, with particular regard to the Italian context and through thematic investigations related to the culture and the society of the time:
- ancient and modern, the interpretation of Vitruvius and the investigation of ancient buildings, principles and treaties;
- the architectural drawing and the practice of models;
- typological experimentations in religious architecture, domed central-plan churches, the Fabbrica of St. Peter's;
- liturgical space before and after the Reformation and the architecture of religious orders;
- the role of the client in financing and planning architecture, the building site and the profession;
- the villa, the palace, the public building.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

I. LETTURE INTRODUTTIVE CONSIGLIATE

- A. Bruschi, Introduzione alla storia dell’architettura. Considerazioni sul metodo e sulla storia degli studi, Milano, Mondadori, 2009 (in particolare pp. 31-57, 59-68)


- M. Baxandall, Forme dell’intenzione. Sulla spiegazione storica delle opere d'arte, Torino, Einaudi, 2000 (in particolare la nota introduttiva di E. Castelnuovo, pp. XI-XXIV; e il cap. I. “L'oggetto storico: il Forth Bridge di Benjamin Baker”, pp. 27-64)

 

II. TESTI DI RIFERIMENTO

Un manuale:

- D. Watkin, Storia dell'architettura occidentale, Bologna, Zanichelli, 2016 (cap. 3. “L'architettura paleocristiana e bizantina”, pp. 77-87; cap. 4. “Carolingio e Romanico”, pp. 97-101, 105-111, 118-124, 128-134; cap. 5. “L'esperimento gotico”, pp. 135-148 e 180-187; cap. 6. “L’armonia rinascimentale”, pp. 199-237; cap. 7. “L’espansione barocca”, pp. 271-287, 306-316; cap. 8. “Il Classicismo nel XVIII secolo”, pp. 361-376, 386-391, 397-402)

da integrare con:

- C. Tosco, Il castello, la casa, la chiesa. Architettura e società nel medioevo, Torino, Einaudi, 2003 (in particolare cap. I. “Le funzioni e lo spazio”, pp. 3-19; cap. II. “I soggetti costruttori”, pp. 20-43; cap. IV. “Economia dell’edilizia”, pp. 76-96)

- R. Wittkower, Principi architettonici nell’età dell’Umanesimo, Torino, Einaudi, 1994 (Parte prima. “La chiesa a pianta centrale nel Rinascimento”, pp. 5-33; Parte seconda. “L’Alberti di fronte all’architettura antica”, pp. 35-57; Parte terza. “Principi dell’architettura palladiana”, pp. 59-97)

- R. Wittkower, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino, Einaudi, 1993 (cap. I, pp. 5-11, 21-24; cap. VI, pp. 92-108; cap. VII, pp. 123-125; cap. VIII, pp. 127-128, 147-163; cap. IX, pp. 168-191; cap. X, pp. 194-205; cap. XII, pp. 244-250)

 

A lezione saranno fornite precisazioni sulla bibliografia e indicazioni riguardanti nello specifico i temi di approfondimento (letture a scelta), oltre ai relativi materiali didattici (immagini e powerpoint delle lezioni e copia digitale dei testi di difficile reperimento caricati sulla piattaforma Moodle).

Per orientarsi nella terminologia si consiglia, infine: Simone Ferrari, Dizionario di arte e architettura. I termini, le correnti, i concetti, Milano, Bruno Mondadori Editori, 2002

 

I. INTRODUCTORY READINGS RECOMMENDED

- A. Bruschi, Introduzione alla storia dell’architettura. Considerazioni sul metodo e sulla storia degli studi, Milano, Mondadori, 2009 (in particolare pp. 31-57, 59-68)


- M. Baxandall, Forme dell’intenzione. Sulla spiegazione storica delle opere d'arte, Torino, Einaudi, 2000 (in particolare la nota introduttiva di E. Castelnuovo, pp. XI-XXIV; e il cap. I. “L'oggetto storico: il Forth Bridge di Benjamin Baker”, pp. 27-64)

 

II. REQUIRED TEXT BOOKS

A textbook:

- D. Watkin, Storia dell'architettura occidentale, Bologna, Zanichelli, 2016 (cap. 3. “L'architettura paleocristiana e bizantina”, pp. 77-87; cap. 4. “Carolingio e Romanico”, pp. 97-101, 105-111, 118-124, 128-134; cap. 5. “L'esperimento gotico”, pp. 135-148 e 180-187; cap. 6. “L’armonia rinascimentale”, pp. 199-237; cap. 7. “L’espansione barocca”, pp. 271-287, 307-316; cap. 8. “Il Classicismo nel XVIII secolo”, pp. 361-376, 386-391, 397-402)

to be integrated with:

- C. Tosco, Il castello, la casa, la chiesa. Architettura e società nel medioevo, Torino, Einaudi, 2003 (in particolare cap. I. “Le funzioni e lo spazio”, pp. 3-19; cap. II. “I soggetti costruttori”, pp. 20-43; cap. IV. “Economia dell’edilizia”, pp. 76-96)

- R. Wittkower, Principi architettonici nell’età dell’Umanesimo, Torino, Einaudi, 1994 (Parte prima. “La chiesa a pianta centrale nel Rinascimento”, pp. 5-33; Parte seconda. “L’Alberti di fronte all’architettura antica”, pp. 35-57; Parte terza. “Principi dell’architettura palladiana”, pp. 59-97)

- R. Wittkower, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino, Einaudi, 1993 (cap. I, pp. 5-11, 21-24; cap. VI, pp. 92-108; cap. VII, pp. 123-125; cap. VIII, pp. 127-128, 147-163; cap. IX, pp. 168-191; cap. X, pp. 194-205; cap. XII, pp. 244-250)

 

Clarifications on bibliography and indications regarding the in-depth topics will be given in class, as well as the related learning materials (images, power-points, copies of texts not available, uploaded to Moodle).

For clarifications on the specific terminology the book of Simone Ferrari, Dizionario di arte e architettura. I termini, le correnti, i concetti, Milano, Bruno Mondadori Editori, 2002, is recommended.

 



Oggetto:

Note

In conseguenza delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria (diversamente da quanto già indicato) le lezioni si svolgeranno non in presenza, ma a distanza tramite diretta streaming collegandosi al link: https://unito.webex.com/meet/roberto.caterino. Le lezioni saranno in ogni caso registrate e pubblicate sulla piattaforma Moodle, a disposizione dei soli iscritti. Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle misure adottate per la crisi sanitaria in corso. Gli studenti sono perciò invitati a registrarsi e a seguire gli aggiornamenti.

 

Due to limitations imposed by the health emergency lessons will be not in presence, but on live streaming by connecting to https://unito.webex.com/meet/roberto.caterino. In any case, all the lessons will be recorded and published on the Moodle platform, available only to registered students. The teaching activity may be subject to variations according to the limitations imposed by the current health crisis. Students are therefore invited to register and follow updates.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/01/2021 10:00

Non cliccare qui!