Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia dell'architettura

Oggetto:

Architectural History

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
LET0467
Docente
Arch. Andrea Longhi (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Beni Culturali
Anno
2° anno3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
ICAR/18 - storia dell'architettura
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Modalità d'esame
l’esame orale si svilupperà su almeno tre domande, relative alla discussione di temi teorico-critici (storiografia, periodizzazione, metodi di analisi ecc.) e di casi-studio (lettura e interpretazione critica di edifici e complessi architettonici di interesse storico-culturale). Durante il colloquio lo studente dovrà dimostrare la capacità di orientarsi nel lessico e nei metodi propri della disciplina, oltre alla capacità operativa di descrivere un manufatto architettonico, con terminologia appropriata e con alcuni elementi di interpretazione critica (discussione dei problemi di committenza, di cantiere, di costruzione, di fruizione ecc.).
Prerequisiti
nozioni storiche sulla periodizzazione politico-istituzionale dell’Europa occidentale e mediterranea; conoscenza della terminologia storico-artistica di base; capacità di lettura di elaborati grafici relativi ad architetture e complessi urbani (piante, sezioni, assonometrie).
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso offre gli strumenti di base per osservare, descrivere e comprendere l’architettura storica e le stratificazioni dell’ambiente costruito, attraverso i metodi propri della disciplina.

The course provides the basic tools to observe, describe and understand historical architectures and stratifications of built environment, through the methods of the discipline.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà saper descrivere e interpretare complessi architettonici di interesse storico utilizzando un lessico appropriato, inquadrandoli nella storiografia architettonica e nella periodizzazione di riferimento.

Students will be able to describe and interpret architectural complexes of historical interest, using an appropriate terminology, and framing them within the architectural historiography and the periodization of reference.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale: : l’esame svilupperà su almeno tre domande, relative alla discussione di temi teorico-critici (storiografia, periodizzazione, metodi di analisi ecc.) e di casi-studio (lettura e interpretazione critica di edifici e complessi architettonici di interesse storico-culturale). Durante il colloquio lo studente dovrà dimostrare la capacità di orientarsi nel lessico e nei metodi propri della disciplina, oltre alla capacità operativa di descrivere un manufatto architettonico, conterminologia appropriata e con alcuni elementi di interpretazione critica (discussione dei problemi di committenza, di cantiere, di costruzione, di fruizione ecc.).

Oggetto:

Programma

Parte I: storiografia e metodologia. La formazione della disciplina e i suoi obiettivi specifici rispetto alla storia delle arti; l’architettura come processo formativo; metodi e temi di analisi del dibattito disciplinare attuale.

Parte II: periodizzazione. Lezioni monografiche su alcuni momenti chiave della storia dell’architettura e della cultura architettonica, attraverso l’analisi di alcuni edifici caratterizzanti e del rapporto tra architettura e società:

- i fondamenti del linguaggio classico

- i fondamenti dello spazio liturgico cristiano 

- il cantiere medievale (ecclesiastico e civile) e il suo impatto territoriale 

- la cultura architettonica rinascimentale e la codificazione degli ordini 

- la controriforma e la scena religiosa barocca 

- l’età dell’assolutismo e l’architettura dei regni 

- la cultura architettonica ottocentesca 

- introduzione alla cultura architettonica del Movimento Moderno e al dibattito contemporaneo

Part I: historiography and methodology. The development of the discipline and its specific targets in relation to the history of the arts; architecture interpreted as a process; themes and methods of analysis in the current debate.

Part II: periodization. Monographic lectures about some key moments in the history of architecture and architectural culture, through the analysis of some relevant buildings and of the relationship between architecture and society.

- the fundamentals of classical language

- the foundations of the Christian liturgical space

- the medieval building site (ecclesiastic and civil) and his impact on the environment

- the architectural culture during the Renaissance; the codification of architectural orders

- the Counter-reformation and the baroque religious scene

- the age of the absolutism and the architecture for the kingdoms

- the architectural culture of the XIXth Century

- introduction to the Modern Movement and contemporary debate

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Parte I_ Testi di riferimento

Arnaldo Bruschi, Introduzione alla storia dell’architettura. Considerazioni sul metodo e sulla storia degli studi, Mondadori, Milano 2009, pp. 1-30, 39-42, 59-68, 93-103.

Maria Antonietta Crippa, Storia dell’architettura. Il mondo delle costruzioni e le sue immagini, Jaca Book, Milano 1992 (Edo 21), pp. 9-30.

 Parte I_ Letture consigliate

Giorgio Pigafetta, Parole chiave per la storia dell’architettura, Jaca Book, Milano 2003, pp. 17-36, 87-132 (voci Periodizzazione, Epoca, Spirito del tempo, Stile).

Angiola Maria Romanini, Storia dell’arte e storia dell’architettura, in Storia e restauro dell’architettura. Proposte di metodo, a cura di Gianfranco Spagnesi, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1984, pp. 35-38 [pdf disponibile].

Carlo Tosco, Il castello, la casa, la chiesa. Architettura e società nel medioevo, Einaudi, Torino 2003 (PBE 234), pp. xi-xiv [pdf disponibile].

David Watkin, The Rise of Architectural History, The Architectural Press, London 1980, Preface pp. vii-xi [pdf disponibile].

Colin Davies, Il primo libro di architettura, Einaudi, Torino 2011 (ed. orig. London 2011), voce Storia, pp. 203-223 [pdf disponibile].

 Parte II_Testi di riferimento

I temi delle lezioni monografiche potranno essere studiati e approfonditi su un manuale di storia dell’architettura:

David Watkin, Storia dell’architettura occidentale, Zanichelli, Bologna 2007 (quarta edizione), indicativamente alle pp. 32-87 (ellenismo e mondo romano), 97-111 (carolingio e romanico), 118-151 (romanico e gotico), 180-187 (gotico in Italia), 199-237 (rinascimento), 271-318 (barocco); alcuni temi di architettura contemporanea sono alle pp. 386-405, 512-520, 565-573, 579-608, 633-642, 650-655, 668-674, 691-720 (l’indicazione di dettaglio delle pagine sarà fornita alla fine del corso).

Christof Thoenes, Hubertus Günther, Gli ordini architettonici: rinascita o invenzione?, in Roma e l’antico nell’arte e nella cultura del Cinquecento, a cura di Marcello Fagiolo, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1985, pp. 261-271 [pdf disponibile].

Per ognuna delle lezioni monografiche, sarà fornita bibliografia di dettaglio. 

Per gli studenti non frequentanti sarà richiesto l’approfondimento di almeno due dei temi affrontati dal manuale di Watkin.

Part I_ reference books

Arnaldo Bruschi, Introduzione alla storia dell’architettura. Considerazioni sul metodo e sulla storia degli studi, Mondadori, Milano 2009, pp. 1-30, 39-42, 59-68, 93-103.

Maria Antonietta Crippa, Storia dell’architettura. Il mondo delle costruzioni e le sue immagini, Jaca Book, Milano 1992 (Edo 21), pp. 9-30.

 Part I_ suggested readings

Giorgio Pigafetta, Parole chiave per la storia dell’architettura, Jaca Book, Milano 2003, pp. 17-36, 87-132 (voci Periodizzazione, Epoca, Spirito del tempo, Stile).

Angiola Maria Romanini, Storia dell’arte e storia dell’architettura, in Storia e restauro dell’architettura. Proposte di metodo, a cura di Gianfranco Spagnesi, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1984, pp. 35-38 [pdf disponibile].

Carlo Tosco, Il castello, la casa, la chiesa. Architettura e società nel medioevo, Einaudi, Torino 2003 (PBE 234), pp. xi-xiv [pdf disponibile].

David Watkin, The Rise of Architectural History, The Architectural Press, London 1980, Preface pp. vii-xi [pdf disponibile].

Colin Davies, Il primo libro di architettura, Einaudi, Torino 2011 (ed. orig. London 2011), voce Storia, pp. 203-223 [pdf disponibile].

 Part II_ reference books

The topics of monographic lectures can be studied and deepened on a handbook of architectural history as:

David Watkin, Storia dell’architettura occidentale, Zanichelli, Bologna 2007 (quarta edizione), indicativamente alle pp. 32-87 (ellenismo e mondo romano), 97-111 (carolingio e romanico), 118-151 (romanico e gotico), 180-187 (gotico in Italia), 199-237 (rinascimento), 271-318 (barocco); alcuni temi di architettura contemporanea sono alle pp. 386-405, 512-520, 565-573, 579-608, 633-642, 650-655, 668-674, 691-720 (l’indicazione di dettaglio delle pagine sarà fornita alla fine del corso).

Christof Thoenes, Hubertus Günther, Gli ordini architettonici: rinascita o invenzione?, in Roma e l’antico nell’arte e nella cultura del Cinquecento, a cura di Marcello Fagiolo, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1985, pp. 261-271 [pdf disponibile].

For each of the monographic lectures will be provided detailed bibliography

Non-attending students will be asked to examine in depth at least two of the topics addressed in the handbook of Watkin



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 12:28

Non cliccare qui!