Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Paleografia latina

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
LET0639
Docente
Antonio Olivieri (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Beni Culturali
Anno
1° anno2° anno3° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-STO/09 - paleografia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 Il corso è volto a introdurre gli studenti ai principi essenziali della disciplina e a fornire loro, entro una prospettiva storica, competenze di base volte al riconoscimento e lettura delle scritture latine antiche e medievali e alla individuazione delle tipologie di codici e documenti. Le lezioni saranno integrate da esercitazioni di lettura su facsimili, orientate all’edizione critica delle fonti documentarie.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Acquisizione di competenze di base in ordine ai problemi del leggere e trascrivere in modo corretto, datare con approssimazione e riconoscere la tipologia di manoscritti librari e documentari di età tardoantica e medievale. Al fine di valutare l’effettiva acquisizione di tali competenze il docente, all’atto dell’esame, proporrà allo studente la lettura e il commento paleografico e/o diplomatistico dei facsimili fotografici visti a lezione e nel corso del laboratorio di lettura. Verrà richiesto altresì allo studente di riferire sui grandi quadri di storia della scrittura e del documento nell’Occidente medievale e di riferire, più in particolare, sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni.

Ai non frequentanti verrà chiesto di riferire sui grandi quadri e sugli affondi tematici proposti dai testi consigliati e di dar prova di essersi esercitati nella lettura dei facsimili appositamente preparatui per i non frequentanti.

 

Oggetto:

Programma

Libri e documenti medievali. Introduzione allo studio delle principali tipologie di manoscritti librari e documentari, delle loro funzioni e trasformazioni storiche.

L’esame verterà sugli argomenti delle lezioni, sulla prova di lettura dei facsimili e sulla discussione dei testi proposti. La frequenza è fortemente consigliata.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) P. Cherubini - A. Pratesi, Paleografia latina. L’avventura grafica del mondo occidentale, Città del Vaticano 2010, pp. 423-632.

2) A. PRATESI, Genesi e forme del documento medievale, Roma, Jouvence, 1979 e successive ristampe, pp. 155.

3) il docente fornirà agli studenti alcuni file in formato pdf contenenti brevi testi esplicativi e riproduzioni fotografiche di manoscritti librari e di documenti con le relative trascrizioni.

I non frequentanti aggiungeranno al materiale precedente lo studio del seguente volume:

A. PETRUCCI, Prima lezione di paleografia, Roma-Bari, Laterza, 2002, pp. 126

 



Oggetto:

Note

Modulo di base.

È richiesta una conoscenza discreta della lingua latina.

Costituirà parte integrante del corso una serie di esercitazioni di lettura su facsimili di scritture antiche e medievali forniti dal docente. Le esercitazioni si terranno con cadenza bisettimanale nell'orario stabilito dal docente.

La frequenza del corso è indispensabile per chi voglia acquisire le competenze necessarie ad un rapporto diretto con le fonti manoscritte. 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 12:34

Location: https://beniculturali.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!