Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia dell'arte moderna A

Oggetto:

History of Modern Art A

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
LET0654
Docente
Alessandro Morandotti (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Beni culturali
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Una conoscenza di base dei principali fatti e contesti artistici dell’Italia moderna (XV-XVIII secolo).

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento è rivolto a formare le competenze storico-metodologiche necessarie per affrontare le problematiche della storia dell'arte in età moderna e a fornire gli strumenti di filologia visiva indispensabili per accostarsi alla lettura e all'interpretazione dei documenti figurativi nei contesti culturali di riferimento.
I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono parte essenziale dei contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo del Corso di laurea.

Teaching is directed to provide the skills needed to address historical and methodological issues  of Art History in the modern age; and to provide visual philological tools essential to approach the reading and interpretation of figurative documents in the appropriate cultural context.

Issues covered by the teaching, as well as skills and abilities that are intended to form, are essential parts of the characterizing contents needed for the training program of the degree program.

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli studenti sapranno leggere e interpretare i documenti figurativi oggetto dell'insegnamento adottando le opportune metodologie storico-filologiche e di riconoscimento stilistico, collocandoli criticamente nei rispettivi contesti culturali,  e illustrando i risultati dello studio in forma corretta.

 

The students will be able to read and interpret  figurative documents adopting appropriate historical and philological methods, placing them critically in their respective cultural contexts and showing the results of his learning in proper form.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali, con presentazioni di immagini in Powerpoint, per un totale di 36 ore (equivalenti a 6 CFU). Sono inoltre previste visite a mostre, musei e collezioni private.

Tutte le lezioni si svolgono in presenza, salvo variazioni imposte dalla crisi sanitaria.

Alle studentesse e agli studenti che sano impossibilitati a frequentare le lezioni in presenza saranno assicurate, oltre all'accesso ai materiali didattici che saranno caricati sulla piattaforma Moodle, la possibilità di discutere con il docente il programma di esame e di avere supporto allo studio e alla preparazione dell'esame attraverso colloqui sulla piattaforma webex previo appuntamento e comunicazione via mail con il docente.

 

Traditional lectures, with the assistance of powerpoint presentations, for a total of 36 hours (i.e. 6 CFU). Visits to museums, temporary exhibitions, and private collections are also planned.

The lessons are held in the presence. Teaching activity may be subject to change due to the limitations imposed by the health crisis.

Students that can't attend to the lessons in the presence will be in contact with the teacher for any helpful assistance. On the platform Moodle will be at disposal didactic instruments and students can plan colloquia on platform webex contacting the teacher.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

I risultati dell'apprendimento saranno verificati attraverso un colloquio orale, articolato in una serie di domande. La preparazione sarà considerata adeguata, con votazione espressa in trentesimi, se lo studente dimostrerà di saper discutere il programma di esame, avendo acquisito la conoscenza degli argomenti esposti, adeguati strumenti di lettura e di interpretazione dei testi figurativi e delle fonti, espressi con una corretta proprietà di linguaggio.

Una parte dell'esame consisterà in una presentazione a scelta tra i temi del corso preparata sui testi della Bibliografia di riferimento, integrati eventualmente da letture personali. E' particolarmente consigliato di preparare, come personale approfondimento, lo studio di un'opera, o di un ciclo di opere, di Giacomo Ceruti o di altri artisti, italiani ed europei, il cui interesse per l’iconografia dei ceti diseredati è prevalente.

Question/answer oral exam (with marks in 30/30). The competence will be considered appropriate if the student will be able to discuss the program showing to have acquired an extensive knowledge of the topics addressed, having learned to use critical instruments to read artworks and to interpret cultural contexts, along with a proper language.

As part of the exam, the student will give a personal presentation on one subject of his choice, following the related bibliography for the exam. It is highly suggested to prepare a personal presentation of one painting or more by Giacomo Ceruti or by other artists portraying outcasts in Early Modern Europe.

 

Oggetto:

Attività di supporto

E' prevista una visita alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia per vedere la sala dei quadri di Giacomo Ceruti e, a chiusura del corso, per chi fosse interessato, alla mostra dedicata a Ceruti che si apre ai Musei di Santa Giulia Brescia intorno al 15 febbraio del 2023.   

A journey to Brescia to visit Ceruti's room in the Pinacoteca Tosio Martinengo is scheduled

Oggetto:

Programma

I ceti umili nella pittura europea, da Caravaggio a Giacomo Ceruti

 

Portraying outcasts, from Caravaggio to Giacomo Ceruti

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Da Caravaggio a Ceruti. L’immagine dei ‘pitocchi’ nella pittura italiana, catalogo della mostra di Brescia (Musei di Santa Giulia, 28 novembre 1998 -; 29 febbraio 1999) a cura di Francesco Porzio, Milano, Skira, 1998,
Anno pubblicazione:  
1998
Editore:  
Skira
Autore:  
Frangi e Morandotti
Capitoli:  
studiare solo questi capitoli: F. Frangi, L’immagine dei poveri tra genere, realtà e cultura assistenziale: riflessioni in margine al ciclo di Padernello di Giacomo Ceruti, pp. 43-62; A. Morandotti, Poveri, pitocchi, emarginati: fonti figurative e storia sociale (nella prospettiva dell’epopea di Giacomo Ceruti), pp. 63-74.
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Giacomo Ceruti 1698-1767. Popolo e Nobiltà alla vigilia dell’età dei Lumi, catalogo della mostra di Milano (Robilant + Voena, via Fontana 16, 30 ottobre – 13 dicembre 2013)
Anno pubblicazione:  
2013
Editore:  
Skira
Autore:  
F. Porzio (a cura di)
Capitoli:  
studiare solo questi capitoli: F. Frangi, Dal genere alla realtà: a proposito degli anni giovanili di Giacomo Ceruti, pp. 11-15; A. Morandotti, L’ironia e la verità dell’osservazione: Ceruti tardo e le novità della pittura tra Venezia, la Francia e l’Inghilterra, pp. 17-21; P. Plebani, Giacomo Ceruti una biografia, ivi, pp. 89-90
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Il mestiere del conoscitore. Roberto Longhi
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Fondazione Federico Zeri
Autore:  
A.M. Ambrosini Massari, A. Bacchi, D. Benati e altri (a cura di)
Capitoli:  
studiare solo questo capitolo: A. Morandotti, Roberto Longhi e la pittura lombarda del Seicento e del Settecento: il caso di Giacomo Ceruti (1698-1767), pp. 385-406
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Da Raffaello a Ceruti. Capolavori della pittura della Pinacoteca Tosio Martinengo
Anno pubblicazione:  
2004
Editore:  
Silvana
Autore:  
E. Lucchesi Ragni, R. Stradiotti (a cura di)
Capitoli:  
studiare solo questo capitolo: F. Frangi, Giacomo Ceruti a Brescia e il "ciclo di Padernello", pp. 49-59
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

La bibliografia utile agli approfondimenti a scelta la discuteremo in classe e si baserà su questi testi orientativi

Per un orientamento generale, in un'ottica di ricerca particolarmente rivolta alla figura di Giacomo Ceruti

G. Briganti, Il mito della “finestra aperta”, in G. Briganti, L. Trezzani, L. Laureati, I Bamboccianti. Pittori della vita quotidiana a Roma nel Seicento, Roma, Ugo Bozzi, 1983, pp. 2-36.

P. Deyon, A propos du paupérisme au milieu du XVII siècle, in “Annales. Économies -; Sociétés -; Civilisations”, XXII, 1967, 1, pp. 137-153.

F. Porzio, Aspetti e problemi della scena di genere in Italia, in Da Caravaggio a Ceruti. L’immagine dei ‘pitocchi’ nella pittura italiana, catalogo della mostra di Brescia (Musei di Santa Giulia, 28 novembre 1998 -; 29 febbraio 1999) a cura di Francesco Porzio, Milano, Skira, 1998pp. 17-42

Per un primo inquadramento storico-critico della figura di Giacomo Ceruti

M. Gregori, Giacomo Ceruti [introduzione], in Eadem, Giacomo Ceruti, Cinisello Balsamo 1982, pp. 3-119.

Per il quadro storico, come introduzione al tema

B. Geremek, La pietà e la forca. Storia della miseria e della carità in Europa, Bari, Laterza 1995 (ed edizioni successive)

M. Garbellotti, Per carità. Poveri e politiche assistenziali nell'Italia moderna, Roma, Carocci 2013

Per uno sguardo al tema di tipo flosofico, con rispetto del quadro storico

G. Agamben, Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita, Vicenza, Neri Pozza 2011.

Con un taglio sociologico, ma con una certa attenzione alla profondità storica

S. Paugam, Le forme elementari della povertà, Torino Einaudi 2005.

Per uno sguardo interdisciplinare e per indicazioni metodologiche, spostato su temi contemporanei

L. Coccoli (a cura di), I poveri possono parlare? Soggetti, problemi, alleanze, Roma, Ediesse 2021

For a general view 

G. Briganti, Il mito della “finestra aperta”, in G. Briganti, L. Trezzani, L. Laureati, I Bamboccianti. Pittori della vita quotidiana a Roma nel Seicento, Roma, Ugo Bozzi, 1983, pp. 2-36.

P. Deyon, A propos du paupérisme au milieu du XVII siècle, in “Annales. Économies -; Sociétés -; Civilisations”, XXII, 1967, 1, pp. 137-153.

F. Frangi, L’immagine dei poveri tra genere, realtà e cultura assistenziale: riflessioni in margine al ciclo di Padernello di Giacomo Ceruti, in Da Caravaggio a Ceruti. L’immagine dei ‘pitocchi’ nella pittura italiana, catalogo della mostra di Brescia (Musei di Santa Giulia, 28 novembre 1998 -; 29 febbraio 1999) a cura di Francesco Porzio, Milano, Skira, 1998, pp. 43-62.

A. Morandotti, Poveri, pitocchi, emarginati: fonti figurative e storia sociale (nella prospettiva dell’epopea di Giacomo Ceruti), in Da Caravaggio a Ceruti. L’immagine dei ‘pitocchi’ nella pittura italiana, catalogo della mostra di Brescia (Musei di Santa Giulia, 28 novembre 1998 -; 29 febbraio 1999) a cura di Francesco Porzio, Milano, Skira, 1998, pp. 63-74.

For a first historical-critical framework of Giacomo Ceruti's activity

M. Gregori, Giacomo Ceruti [introduzione], in Eadem, Giacomo Ceruti, Cinisello Balsamo 1982, pp. 3-119.

 



Oggetto:

Note

Le lezioni inizieranno il 14 novembre, nei giorni e nell'orario indicato nella casella 'Orari lezioni'

Si raccomanda di procedere all'iscrizione al corso (anche per essere inseriti nella mailing list relativa)

 

All students are recommended to sign up for the course.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/11/2022 17:00

Location: https://beniculturali.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!