Cultura latina (STS0249)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
laurea triennale in Beni culturali
MATERIALE DIDATTICO
AA 2022/2023
Altri files
Slide
Testi
Aneddoto su Cornelia (Val. Max.)
Cicerone e il ritratto di Clodia (dalla Pro Caelio)
Estratti dal discorso di Camillo (da Liv. 5.49-54)
L'episodio di Bruto (Livio e Dionigi di Alicarnasso)
La Repubblica e la conquista della libertà (da Livio, II libro)
Orazio e Virgilio_brani (riguardo a Cleopatra e allo scudo di Enea)
Pater/Avunculus (da Bettini)
Pater/Avunculus (da Bettini; nota per traduzioni)
Patrizi e plebei: l'apologo di Menenio Agrippa (da Livio)
AA 2021/2022
Altri files
Testi
PASSI (relativi al primo nucleo tematico) –1
PASSI (relativi al primo nucleo tematico) –2
PASSI (relativi al primo nucleo tematico) –3
PASSI (relativi al primo nucleo tematico) –4
PASSI (relativi al secondo nucleo tematico) – 1
PASSI (relativi al secondo nucleo tematico) – 2
PASSI (relativi al secondo nucleo tematico) – 3
PASSI (relativi al secondo nucleo tematico) – 4
Pater/Avunculus (da Bettini)
Pater/Avunculus (note per traduzioni)
AA 2020/2021
Slide
Testi
Grammatica - Analisi di una frase semplice (Mirum Iter)
Grammatica - Indicativo imperfetto (Mirum Iter)
Grammatica - Indicativo presente 4 coniugazioni (Mirum Iter)
Grammatica - Prime nozioni: alfabeto, quantità, accento, la flessione dei nomi (Mirum Iter)
Introduzione, breve storia del latino - Traina, Bernardi Perini
PASSI (relativi al I nucleo tematico - I parte)
PASSI (relativi al I nucleo tematico - II parte)
PASSI (relativi al II nucleo tematico - I parte)
PASSI (relativi al II nucleo tematico - II parte, aggiornato)
PASSI (relativi al II nucleo tematico - III parte, aggiornato)
PASSI (relativi al II nucleo tematico - IV parte)
PASSI (relativi al II nucleo tematico - V parte)
Pater/Avunculus (da Bettini)