Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Civiltà classica

Oggetto:

Classical civilisation

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STS0529
Docenti
Luigi Silvano (Titolare del corso)
Ermanno Malaspina (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea triennale in Beni culturali
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti
L'insegnamento sarà attivo dall'a.a. 2023-2024.
La conoscenza del latino e del greco, seppur auspicabile, NON è necessaria. I testi saranno letti in traduzione.
All'inizio della seconda metà del corso, sui testi latini, verrà richiesto ai presenti di indicare la scuola di provenienza e il conseguente livello di conoscenza del latino.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di fornire un'introduzione alla civiltà e alla cultura del mondo greco e romano attraverso la presentazione di tematiche di carattere generale e casi di studio. La trattazione degli argomenti prenderà sempre spunto da testimonianze letterarie, che, quando possibile e opportuno, verranno messe in dialogo con fonti documentarie e materiali (archeologiche, numismatiche, artistiche ecc.), al fine di avviare studentesse e studenti a una comprensione multidisciplinare e globale della scienza dell'antichità.

The course aims to provide an introduction to the civilisation and culture of the Greek and Roman world through the presentation of general topics and case studies. The teaching will always take as its starting point literary sources, which, where applicable, will be put into dialogue with documentary and material sources (archaeological, numismatic, artistic artifacts etc.), in order to initiate students into a multidisciplinary and global understanding of the science of antiquity.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscere ed essere in grado di commentare i testi e le altre fonti oggetto di studio.

Saper applicare la metodologia appresa allo studio di altri testi e temi della cultura classica.

Saper analizzare consapevolmente testi antichi (in traduzione) e saper rielaborare in maniera articolata e originale le nozioni apprese.

Sapersi esprimere in modo scientificamente corretto e con proprietà di linguaggio sugli argomenti della disciplina.

Acquisire gli strumenti di base per accostarsi autonomamente allo studio della cultura greco-latina.

                         

Know the texts and the other sources presented in class and be able to comment on them

Know how to apply the methodology learned to the study of other texts and themes of classical culture.

Know how to properly analyze ancient texts (in translation) and be able to reelaborate in an original way the notions learned in class.

Be able to express oneself scientifically and with propriety of language on the topics of the discipline.

Acquire the basic tools to approach the study of Greco-Latin culture.

Oggetto:

Programma

Il corso si propone di fornire elementi generali di civiltà greca e latina attraverso un percorso di lettura, in traduzione italiana, di testi d’autore, affiancato dall'esame di fonti documentarie e archeologiche. Sarà affrontato il tema della famiglia, attraverso il quale si approfondiranno alcuni tratti peculiari della cultura, della mentalità, della società del mondo greco e di quello romano.  

Per la parte greca (prime tre settimane, docente: L. Silvano) il tema verrà declinato attraverso la lettura di una selezione di passi dalle commedie di Aristofane e Menandro (preceduta da un inquadramento del genere comico), che permetteranno di approfondire aspetti quali i rapporti interfamiliari, i conflitti generazionali, la condizione femminile, l'adozione, il concubinato, l'educazione della prole ecc.

 

Per la parte latina (ultime tre settimane, docente: E. Malaspina)

A. Selezione di passi d’autore da leggere in traduzione italiana, commentare, contestualizzare in rapporto alla concezione e alla struttura della famiglia e della società politica romane, suddivisi nei seguenti nuclei tematici:

    • La famiglia romana e la sua struttura fondamentale;
    • Aspetti e concetti caratterizzanti lo stato, la società e la politica romana, dalla Repubblica agli inizi del Principato.

L'indicazione esatta dei passi si trova nel "materiale didattico".

B. Lettura in traduzione italiana delle seguenti commedie di Terenzio: I fratelli (Adelphoe) e Il punitore di se stesso (Heautontimorumenos).

C. La prima parte della storia della letteratura latina (dalle origini a Tito Livio incluso).

Il programma aggiuntivo per non frequentanti si trova nel "materiale didattico".

 

The course aims to provide general elements of Greek and Latin civilization through reading, in Italian translation, a selection of texts by major authors, and through the examination of documentary and archaeological sources. The teaching will address the theme of family, through which we will provide a representation of the distinctive features of Greek and Roman culture, mentality and society.

The lessons on Greek culture (weeks 1-3, lecturer: L. Silvano) will focus on the reading of a selection of passages from the comedies of Aristophanes and Menander (preceded by a framing of the comic genre); this will give an opportunity to address aspects such as interfamilial relationships, generational conflicts, the female condition, adoption, concubinage, raising offspring, etc.

 

For the Latin part (last three weeks, lecturer: E. Malaspina):

A. reading (in Italian translation) and commentary regarding a selection of author passages addressed, divided into the following thematic nuclei:

  • The Roman family and its fundamental structure;
  • Aspects and concepts characterising Roman society and politics, from the Republic to the beginning of the Principate. 

The exact indication of the passages can be found in the 'teaching material'.

In addition to being read in Italian, the passages must be contextualised and commented on in relation to their thematic nuclei.

B. Reading in Italian translation of the following comedies by Terence: The Brothers (Adelphoe) and The Punisher of Himself (Heautontimorumenos).

C. History of Latin Litterature, from the Origins to Titus Livius.

The additional syllabus for non-attenders can be found in the "teaching material".

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezione frontale, lezione partecipata, discussione di testi assegnati come letture domestiche.

Lectures and interactive lessons, discussion of assigned readings.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto o orale (con valutazione espressa in trentesimi), che prevede almeno tre domande, e verterà sul programma seguente:

1) Gli argomenti delle lezioni: i testi, le fonti, gli spunti critici oggetto di presentazione e discussione in classe.

2) Lettura INTEGRALE, in traduzione italiana, e commento dei testi seguenti:

A) Per la parte greca:

Aristofane, Le Donne all'Assemblea Le Nuvole; Menandro, La donna di Samo.

B) Per la parte latina:

Terenzio, I fratelli (Adelphoe) e Il punitore di se stesso (Heautontimorumenos).

3) Lettura di una serie di saggi e capitoli di libro che verranno resi noti e messi a disposizione sulla pagina online dell'insegnamento durante lo svolgimento delle lezioni. 

N.B. Al termine delle prime tre settimane di lezione le/i frequentanti potranno optare  per un esonero scritto – non ripetibile – sulla parte greca del programma. 

I non frequentanti porteranno in aggiunta un'ulteriore scelta di testi antichi in traduzione italiana e di studi moderni che saranno meglio specificati nel programma caricato nella pagina del corso (sezione “materiale didattico” per la parte latina) o che potranno essere concordati con i docenti.

 

INDICAZIONI PER L'ESAME ORALE DI LATINO

L'esame consta di tre domande orali, in questo ordine: 1. Letteratura: vita e opere degli autori indicati nell'elenco presente nel materiale didattico (bisogna aver letto e appreso la parte di storia letteraria di ciuascun autore, non i testi antologici che seguono); Commedie: apertura di una pagina a caso di uno dei due testi e spiegazione della trama; Antologia: uno (o più) dei passi commentati a lezione. Ai non frequentanti saranno poste due domente ulteriori; una su Livio e una su uno dei testi aggiuntivi. 

Oral examination (grades given on the basis of a 30-point scale), which will include at least three questions, and will cover the following syllabus:

1) The lectures topics: all texts, sources, critical insights that will be presented and discussed during class.

2) Integral reading, in translation, and commentary on the following texts:

A) For the Greek part:

Aristophanes, The Assembly Women and The Clouds; Menander, The Woman from Samos.

B) For the Latin part:

Terentius, The Brothers (Adelphoe) and The Self-Tormenter (Heautontimorumenos).

3) Further reading: which will be announced and made available on the online teaching page during the course.

N.B. At the end of the first three weeks of class, attending students may opt for a written examination – not repeatable – on the Greek part of the program.

Non-attending students are required to read an additional selection of ancient texts in Italian translation and secondary literature that will be specified in the syllabus uploaded on the course page ("course materials" section) or can be arranged with the lecturers.

 

The examination will consist of three oral questions in the following order: 1. Literature: lives and works of the authors listed in the lecture material (you must have read and studied the literary history part of each author, not the anthology texts that follow); Comedy: open a random page of one of the two texts and explain the plot; Anthology: one (or more) of the passages commented on in the lecture. Non-attending students will be asked two additional questions; one on Livy and one on one of the additional texts.

Oggetto:

Attività di supporto

Studenti e Studentesse con DSA sono pregati/e di informare i docenti all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.

In generale, Studenti/esse con DSA o disabilità sono pregati/e di prendere visione delle modalità

 

Students with Specific Learning Disorders are requested to inform the lecturer at the beginning of the course in order to agree on a personal learning path suited to their needs, even beyond the compensatory and dispensatory measures provided for the exam.
In general, Students with DSA or disabilities are asked to take note of the modalities

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Musae Comites - Edizione oro - Vol. I L'età arcaica e repubblicana
Anno pubblicazione:  
2023
Editore:  
De Agostini
Autore:  
P. Fedeli, E. Malaspina, L. Antonelli
ISBN  
Permalink:  
Capitoli:  
Volume I e II
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Per la parte greca:

1) Aristofane, Le Nuvole, a cura di A. Grilli, Rizzoli - BUR, Milano 2001 (o ristampe successive); Il titolo è accessibile in versione ebook tramite il servizio Eureka  

2) Aristofane, Le donne al parlamento, a cura di G. Paduano, Rizzoli - BUR, Milano 1984 (o ristampe successive);

3) Menandro, La donna di Samo, a cura di M. Vilardo, Rizzoli - BUR, Milano 2000 (o ristampe successive) oppure Menandro, Commedie, a cura di G. Paduano, Mondadori - Oscar Classici 1989 (o ristampe successive).

O ALTRE EDIZIONI DA CONCORDARE CON IL DOCENTE.

 

Per la parte latina:

  • Terenzio, Adelphoe, Heautontimorumenos, a cura di L. Piazzi, Milano -; Mondadori. Si può far riferimento anche ad altre edizioni italiane; ad esempio, P Terenzio Afro, Il punitore di se stesso, introduzione di Dario Del Corno, traduzione e note di Gabriella Gazzola, Milano -; Rizzoli; Publio Terenzio Afro, I fratelli, introduzione, traduzione e note di Dario Del Corno, Milano -; Rizzoli.
  • P. Fedeli, E. Malaspina, L. Antonelli, Musae Comites. Viaggio nella storia della letteratura latina (Volume 1 Edizione blu -; L’età arcaica e repubblicana) + Volume 2 -; Edizione blu (L’età augustea), DeA Scuola -; Petrini.

Ulteriori indicazioni saranno fornite durante il corso.

For the Greek part:

1) Aristofane, Le Nuvole, a cura di A. Grilli, Rizzoli - BUR, Milano 2001 (o ristampe successive);  

2) Aristofane, Le donne al parlamento, a cura di G. Paduano, Rizzoli - BUR, Milano 1984 (o ristampe successive);

3) Menandro, La donna di Samo, a cura di M. Vilardo, Rizzoli - BUR, Milano 2000 (o ristampe successive).

 

For the Latin part:

  • Terenzio, Adelphoe, Heautontimorumenos, a cura di L. Piazzi, Milano -; Mondadori or P. Terenzio Afro, Il punitore di se stesso, introduzione di Dario Del Corno, traduzione e note di Gabriella Gazzola, Milano -; Rizzoli; P. Terenzio Afro, I fratelli, introduzione, traduzione e note di Dario Del Corno, Milano -; Rizzoli.
  • P. Fedeli, E. Malaspina, L. Antonelli, Musae Comites. Viaggio nella storia della letteratura latina (Volume 1 Edizione blu -; L’età arcaica e repubblicana) + Volume 2 -; Edizione blu (L’età augustea), DeA Scuola -; Petrini.

 

Further indications will be provided during the course.



Oggetto:

Note

1) È RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ALL'INSEGNAMENTO (da effettuarsi possibilmente con buon anticipo rispetto alla data di inizio delle lezioni), al fine di facilitare l'organizzazione delle attività didattiche e di consentire una più efficace comunicazione con il docente.

2) STUDENTESSE E STUDENTI ERASMUS, VISITING STUDENTS e simili potranno sostenere l'esame e interagire con i docenti anche in una lingua diversa dall'italiano (francese, inglese, spagnolo).

3) Chi non potesse o non intendesse frequentare le lezioni potrà concordare un programma di studio personalizzato con il docente della parte greca; per laparte latina si rimanda al programma nel MATERIALE DIDATTICO.                      

1) Students are required to register prior to the course start date.

2) Foreign students may communicate with the lecturer and do their exams in their own language (esp. English, French, Spanish).

3) Those who cannot (or do not intend to) attend class may arrange a personalized study program. 

N.B. Students are requested to consult this course's webpage regularly for updated course information and to check their institutional email for any communication concerning the course.

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 30/03/2024 09:17

    Location: https://beniculturali.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!