- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio patrimonio C
- Oggetto:
Heritage Lab C
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- STS0328
- Docenti
- Leonardo Mineo (Titolare del corso)
Maria Alessandra Panzanelli Fratoni (Titolare del corso)
Da Nominare Docente - Corso di studio
- laurea triennale in Beni culturali
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Laboratorio patrimonio (STS0328)
- Propedeutico a
- Conoscenze storiche di base relative al periodo preso in esame. Conoscenze archivistiche e biblioteconomiche di base.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Ha l’obiettivo di avvicinare studentesse e studenti al lavoro d’archivio e di biblioteca, favorendo il contatto diretto con la documentazione e chiamandoli a seguire e a partecipare alle diverse tappe di realizzazione di interventi di ricognizione e valorizzazione. Nel caso in specie, l’occasione è offerta da una operazione specifica condotta sul patrimonio di una istituzione cittadina.
It aims to introduce students to archival and librarian work , encouraging direct contact with documentation. In this case, the occasion is offered by a specific operation conducted on the heritage of a holding institution in Turin.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del modulo studentesse e studenti disporranno delle competenze di base necessarie per a un lavoro concreto di descrizione archivistica e bibliografica.
At the end of the module students and students will have the basic skills necessary for a concrete work of archival and bibliographic description.
- Oggetto:
Programma
Il laboratorio avrà una durata di 24 ore complessive e sarà diviso in due fasi.
Prima fase (2 ore) Introduzione al lavoro di descrizione archivistica e bibliografica.
Seconda fase (22 ore) Introduzione all'Istituto di conservazione ospitante, analisi del patrimonio e valutazione di specificità e peculiarità; Illustrazione delle fasi progettuali di intervento di descrizione e salvaguardia del patrimonio archivistico e bibliografico dell’Istituto; Realizzazione concreta di descrizioni e illustrazione di contenuti concepiti come unità esemplificative di un più ampio progetto di promozione.
The laboratory will have a total duration of 24 hours and will be divided into two phases.
First phase (2 hours) Introduction to the work of archival and bibliographic description.
Second phase (22 hours) Introduction to the library, analysis of heritage and evaluation of specificities and peculiarities; Illustration of the project phases of description of the archival and bibliographic heritage of the Institute; Concrete realization of descriptions and illustration of contents conceived as an exemplary unit of a wider promotion project.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Tutte le lezioni si svolgono in presenza presso l'istituto di conservazione ospitante, nelle sedi messe a disposizione dalla struttura, dove sarà possibile lavorare con il materiale archivistico e bibliografico oggetto del laboratorio e con l’ausilio di slide e strumenti online per l’introduzione ai temi e alle questioni da affrontare.
Trattandosi di attività didattica seminariale/laboratoriale, non è prevista una modalità alternativa per studentesse e studenti che non possano frequentare in presenza.
All lectures take place in person at the host conservation institution, in the facilities made available by the facility, where it will be possible to work with the archival and bibliographic material object of the laboratory and with the help of slides and online tools for the introduction to the topics and issues to be addressed.
Since this is a seminar/workshop teaching activity, there is no alternative arrangement for students who cannot attend in person.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’apprendimento sarà verificato attraverso la realizzazione di un intervento pratico di descrizione bibliografica di elementi del patrimonio dell'istituto ospitante, condotto sotto la guida dei docenti. La valutazione sarà espressa come idoneità, senza voto.
The learning will be verified through the realization of a practical intervention of bibliographical description of heritage elements of library, conducted under the guidance of the teachers. Grading with no marks but simply pass/fail.
- Oggetto:
Attività di supporto
Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).
Studenti e studentesse con DSA sono pregati/e di informare i docenti e all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.
Sarà assicurata la possibilità di fruire di materiale didattico nella piattaforma Moodle.
The University of Turin provides support for students with disabilities or SLD. For information see: https://en.unito.it/services/students-special-needs/students-specific-learning-disability-sld
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Indicazioni bibliografiche saranno fornite nel corso delle lezioni.
Bibliographic indications will be provided in the course of the lectures.
- Oggetto: