Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Archeologia delle interazioni tra comunità umane e ambiente

Oggetto:

Archaeology of Human-Environment Interactions

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STS0492
Docenti
Alessio Palmisano (Titolare del corso)
Beatrice Demarchi (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea triennale in Beni culturali
Anno
2° anno, 3° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
L-ANT/10 - metodologie della ricerca archeologica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di fornire gli strumenti critici per la comprensione delle complesse interazioni tra le comunità e l’ambiente, in una prospettiva diacronica e globale e utilizzando un approccio multidisciplinare. Le studentesse e gli studenti, tramite l’esame di casi studio emblematici, avranno l'opportunità di apprendere i fondamentali principi teorici ed applicativi delle più sofisticate metodologie dell’indagine archeologica.

This module aims to provide critical tools for understanding complex human environment interactions diachronically and globally. Students will examine key case studies and learn the main theoretical and methodological principles of modern archaeology.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione

  • Conoscere le principali tematiche di indagine dell’archeologia moderna, anche sulla base dell’analisi di casi studio
  • Comprendere i principi fondamentali delle metodologie scientifiche più frequentemente utilizzate
  • Esaminare la letteratura scientifica disciplinare (prevalentemente in inglese).

Autonomia di giudizio

  • Riflettere criticamente sul ruolo delle metodologie scientifiche nell’avanzamento dello stato dell’arte in archeologia
  • Capacità di vagliare la validità e l’applicabilità di determinate tecniche archeologiche in specifici contesti

Abilità comunicative

  • Esporre in maniera accurata e sintetica i risultati di articoli scientifici, anche tramite presentazioni power-point.
  • Contestualizzare i risultati di studi specifici all’interno del panorama attuale di ricerca.               

Knowledge and understanding

  • To be aware of the main themes of study in modern archaeology
  • To understand the main principles underpinning the methodologies utilised for reconstructing human-environment interactions
  • To be able to critically assess the relevant scientific literature (in English)

Critical thinking

  • To critically reflect on the role of scientific methods in advancing the state of the art in archaeology
  • To assess the validity and applicability of key scientific techniques in specific archaeological contexts

Communication

  • To be able to correctly summarise and critically evaluate the main results of scientific papers
  • To be able to contextualize the results of specific studies within the state-of-the-art

Oggetto:

Programma

  1. Il tempo in archeologia
    1. Datazioni al radiocarbonio
    2. Serie dell’Uranio, racemizzazione degli amminoacidi
  2. Ambienti umani nel tempo
    1. Resti di piante ed animali per la ricostruzione dei paleoambienti
    2. Geochimica degli isotopi stabili
  3. Archeologia del paesaggio
    1. Approcci spaziali ai paesaggi culturali
    2. Modelli insediamentali e sfruttamento del territorio
  4. Macrostorie dei paesaggi e delle comunità
    1. Demografia, cambiamenti climatici e collasso delle civiltà
    2. Dinamica dello sviluppo dei paesaggi antropici
  5. Microstorie e biografie 
    1. Osteobiografie
    2. Oggetti e risorse naturali
  6. Open science in archeologia
    1. Principi di open science ed etica
    2. Condivisione dei dati e riproducibilità

  1. Measuring time in archaeology
    1. Radiocarbon dating
    2. Uranium series, amino acid racemisation dating
  2. Changing human environments
    1. Plant and animal remains for paleoclimate reconstructions
    2. Principles of stable isotope geochemistry
  3. Landscape archaeology
    1. Principles of landscape-based approaches
    2. Settlement patterns and land use
  4. Reconstructing macro-histories
    1. Demography, climate change and collapse
    2. Cultural landscapes dynamics
  5. Reconstructing micro-histories
    1. Osteobiographies
    2. Material culture and object biographies
  6. Open science in archaeology
    1. Open science  and ethics in archaeology
    2. Data sharing and reproducibility

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni avranno la durata di 36 ore complessive (6 CFU) e si svolgeranno con l’ausilio di strumenti multimediali (Powerpoint, video).

Il corso è strutturato in 12 lezioni di 3 ore ciascuna. La prima parte della lezione è frontale, mentre la seconda parte consta di esercitazioni pratiche ed interattive che gli studenti/studentesse eseguono collaborativamente in gruppo. I risultati delle esercitazioni vengono poi discussi dai vari componenti dei gruppi sotto la coordinazione del docente.

The lectures will last a total of 36 hours (6 CFU) and will be conducted with the aid of multimedia tools (Powerpoint, video).

The course is structured into 12 lessons of 3 hours each. The first part of lectures is frontal, while the second part consists of practical and interactive exercises that the students collaboratively carry out in groups. The various group members then discuss the exercises' results under the lecturer's coordination.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale possibile sia in lingua italiana che inglese. La valutazione sarà espressa in trentesimi.

L'esame orale durerà approssimativamente 30 minuti e consterà di 2 parti:

1) una presentazione orale in PowerPoint su una problematica archeologica a scelta tra un ventaglio di possibili opzioni proposte dal docente. In questo modo il docente sarà in grado di valutare la capacità dello studente/studentessa di esporre ed elaborare argomentazioni efficaci e logiche su una specifica problematica archeologica (Durata: 15 minuti);

2) domande aperte sul materiale d'esame (es., capitoli, articoli, dispense) fornito dal docente durante l'insegnamento (Durata: 15 minuti).

 

IMPORTANTE! CHI NON HA POTUTO FREQUENTARE IL CORSO, E' TENUTO A CONTATTARE IL DOCENTE PER CONCORDARE IL PROGRAMMA DA NON FREQUENTANTI.

Oral examination. The student can opt to take the examination in Italian or English language. The grades in the Italian university system are expressed out of thirty.

The oral examination will last approximately 30 minutes and will consist of 2 parts:

1) an oral PowerPoint presentation on an archaeological issue chosen from a range of possible options proposed by the lecturer In this way, the lecturer will be able to assess the student's ability to communicate and elaborate effective and logical arguments on a specific archaeological issue (duration: 15 minutes);

2) questions on the examination material (e.g. chapters, articles, handouts) provided by the lecturer during the course (duration: 15 minutes).

 

Oggetto:

Attività di supporto

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

Studenti e studentesse con DSA sono pregati/e di informare il docente all'inizio del corso, per
concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.

The University of Turin provides support for students with disabilities or SLD. For information see: https://en.unito.it/services/students-special-needs/students-specific-learning-disability-sld

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Handbook of archaeological sciences.
Anno pubblicazione:  
2023
Editore:  
John Wiley & Sons
Autore:  
Pollard, A. M., Armitage, R. A., & Makarewicz, C. A. (Eds.).
Capitoli:  
Verranno assegnati alcuni capitoli a lezione.
Obbligatorio:  
No


Oggetto:

Note

                       

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 04/10/2023 15:33

    Non cliccare qui!