- Oggetto:
- Oggetto:
Archeologia e storia dell'arte iranica
- Oggetto:
Archaeology and History of Art of Ancient Iran
- Oggetto:
Anno accademico 2017/2018
- Codice dell'attività didattica
- S1171
- Docente
- Vito Messina (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea triennale in Beni culturali
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-OR/16 - archeologia e storia dell'arte dell'india e dell'asia centrale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di illustrare i principali aspetti dell'Archeologia e della Storia dell'Arte dell'Iran e della Mesopotamia dagli Achemenidi ai Sasanidi, nel periodo tra il I millennio a.C. e il VII sec. d.C. e di formare il discente nello studio e la tutela dei Beni Archeologici trattati nel corso, i quali sono parte del Patrimonio Culturale mondiale e oggetto di una lunga e consolidata tradizione di ricerca italiana, iniziata nel secondo dopoguerra.
The course will focus on the Art and Archaeology of Iran and Mesopotamia from the Achaemenids to the Sasanians, in the period between the 1st millennium BC and the 7th century AD. Students will be aknowledged with concepts also regarding the preservation of the monuments concerned, as a part of the world Cultural Heritage and object of a lasting tradition of Italian scholarship since the end of WWII.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente dovrà acquisire:
- conoscenze di base sull'archeologia e la storia dell'arte dell'Iran e della Mesopotamia nei periodi in oggetto;
- conoscenze interdisciplinari di approccio alla ricerca archeologica in Mesopotamia e Iran;
- conoscenze delle problematiche di conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale di quei Paesi, concepiti come Patrimonio comune;
- capacità di approccio problematico al tema delle interrelazioni culturali nel mondo antico.
Students are expected to learn:
- basic knowledge of themes and theories on the Archaeology and Art of Ancient Iran;
- multidisciplinar approach to the archaeological research in Mesopotamia and Iran;
- basic knowledge on the preservation and valorisation of the Cultural Heritage of these Countries, as a part of the World Heritage;
- themes related to the cultural interferences in the ancient world.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali con l'ausilio di proiezioni.
Classrooms based on powerpoint presentations.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Conoscenze e capacità acquisite saranno verificate attraverso un colloquio orale con il ricorso a immagini relative ai temi trattati durante il corso. Lo studente dovrà contestualizzare con autonomia di giudizio le opere e i monumenti in un più ampio quadro storico e dimostrare un'adeguata capacità di esposizione e conoscenza della terminologia comunemente utilizzata nella letteratura scientifica.
Students will pass an oral examination and also use images of monuments and artifacts: the latter should be contextualized in a wide cultural and historical frame by the use of a selected terminology, as it appears in the relevant literature.
- Oggetto:
Programma
Introduzione all'Archeologia e alla Storia dell'Arte dell'Iran e della Mesopotamia dagli Achemenidi ai Sasanidi.
Introduction to the Art and Archaeology of Iran and Mesopotamia from the Achaemenids to the Sasanians.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Testi e materiali didattici verranno proposti e illustrati durante le lezioni. I non frequentanti sono tenuti a prendere contatto con il docente durante l'orario di ricevimento.
Relevant literature and readings will be proposed during the classroom.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Lunedì 16:00 - 18:00 Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo Martedì 16:00 - 18:00 Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo Mercoledì 16:00 - 18:00 Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo Lezioni: dal 12/02/2018 al 28/03/2018
- Oggetto:
Note
Gli studenti sono pregati di verificare eventuali cambiamenti d'orario e aula nei giorni immediatamente precedenti l'inizio del corso.
Students are kindly requested to verify the timetable and classroom before the first lesson, so as to note changes that may occur.
- Oggetto: